La sovranità dei dati è oggi una questione fondamentale. Dopo la crisi finanziaria del 2008, sono state esercitate forti pressioni per il rimpatrio dei servizi Internet in Paesi europei, in particolare in Svizzera, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dai leader tecnologici americani e cinesi. Questa mossa è dettata non solo dalle preoccupazioni per la privacy e la sicurezza dei dati, ma anche dal fatto che i GAFAM (Google, Apple, Facebook, Amazon e Microsoft) detengono un monopolio e hanno la capacità di influenzare in larga scala l’infrastruttura digitale mondiale.
Molti servizi Internet “gratuiti” negli Stati Uniti sono finanziati dalla raccolta e dallo stoccaggio di grandi quantità di dati personali degli utenti senza un valido consenso.. Allo stesso tempo, l’aumento della sorveglianza a scala internazionale, i rischi associati agli attacchi informatici e i conflitti hanno portato alla luce le vulnerabilità legate alla gestione di dati sensibili. L’aumento del data mining, della profiling e della pubblicità mirata ha spesso aggirato le leggi europee sulla privacy, esponendo gli utenti a violazioni e a un impiego improprio delle loro informazioni personali.

Soluzioni Cloud svizzere omologate (RGPD e nLPD)
- kDrive – Una soluzione di cloud computing svizzera che rispetta la privacy.
- kSuite – La soluzione per la collaborazione aziendale etica e sicura.
- Swiss Backup – Una valida soluzione di backup con sede in Svizzera.
- E molte altre applicazioni su misura per rispondere alle vostre singole esigenze.
DIGITALABS mette a disposizione server dedicati ad alta velocità per i servizi di web hosting e di posta elettronica, il tutto in un pacchetto all-inclusive. I nostri servizi comprendono l’attivazione, l’installazione, la gestione, l’assistenza e la supervisione continua, garantendo un utilizzo senza difficoltà.
🔹 Consultate i nostre offerte di hosting.
🔹 Contattateci per ulteriori informazioni.
Ufficio Federale della Cybersicurezza (UFCS)
Il sito ufficiale dell’Ufficio Federale della Cybersicurezza (UFSC) fornisce informazioni sugli attacchi informatici e notizie sui rischi di Internet. Queste informazioni sono destinate a tutti:
✅ Privati
✅ Imprese
✅ Autorità
✅ Specialisti IT
Il sito consente anche di segnalare violazioni della sicurezza informatica o vulnerabilità.
Il servizio mette in evidenza le tendenze e i temi principali delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), illustra i meccanismi degli attacchi informatici, presenta una panoramica degli eventi nazionali e mondiali in materia di tutela della sicurezza informatica, delineando le principali strategie di prevenzione e mettendo in luce gli sforzi intrapresi dagli attori del settore pubblico e privato.
Centro Dati Svizzero
I vostri dati sono interamente di vostra proprietà. Infomaniak Network SA garantisce la protezione dei vostri dati tramite soluzioni e procedure che priorizzano la vostra privacy e la vostra sicurezza. La riservatezza è un principio fondamentale della libertà che Infomaniak difende con determinazione.
Infomaniak SA, con sede in Svizzera, colloca i vostri dati al di fuori della giurisdizione degli Stati Uniti e dell’Europa.
I vostri dati sono tutelati dalla legge federale sulla protezione dei dati. Inoltre, Infomaniak aderisce alle rigorose normative del Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD), rivolgendosi a una vasta base di clienti europei.
La scelta di un fornitore di servizi cloud che dà priorità alla privacy non solo garantisce la sicurezza dei vostri dati, ma sostiene anche un ecosistema web aperto e indipendente.
Criteri di selezione di un provider di hosting:
- Come vengono tutelati i miei dati e la mia privacy?
- Dove vengono conservati i miei dati?
- Come vengono elaborati i miei dati?
- Chi potrà accedere ai miei dati personali?
Infomaniak garantisce il pieno controllo dei propri servizi:
- Un modello aziendale basato sulla protezione dei dati, non solo sulla loro vendita.
- Un modello aziendale incentrato sulla salvaguardia dei dati e non sulla loro vendita.
- I dati vengono protetti mediante crittografia (con replica sui server) tramite la vostra chiave di crittografia.
- Tutti i dati sono riservati e protetti dalla legge svizzera e sono in conformità con il GDPR/nLPD.
- Indipendenza tecnologica: tutti i sistemi sono progettati internamente, senza intermediari.