DSM - DiskStation Manager

Network-Attached Storage (NAS) is a file-level data storage server connected to a network, enabling seamless data access for multiple users and devices. Unlike general-purpose servers, NAS is specifically designed for file storage and sharing, integrating both hardware and software for optimal performance.
Gestione sicura e scalabile dei dati
NAS on-premise: pieno controllo, piena responsabilità
L’implementazione di un NAS on-premise (in loco) consente di avere il controllo e la gestione completa sotto ogni aspetto dell’archiviazione, della rete, della sicurezza e degli aggiornamenti del sistema (DSM). Se da un lato offre un controllo completo, dall’altro rende l’utente responsabile dell’amministrazione e della sicurezza del sistema, trasformando di fatto il NAS in un centro dati privato, con un’amministrazione più semplice rispetto a quella di un server tradizionale.
Soluzioni alternative:
Per le aziende che preferiscono i servizi gestiti esternamente (outsourcing), sono disponibili diversi modelli basati sul cloud:
- IaaS (Infrastructure as a Service): risorse hardware e di rete su richiesta.
- PaaS (Platform as a Service) – ambienti di sviluppo e distribuzione nel cloud.
- SaaS (Software as a Service): applicazioni completamente gestite e accessibili via Internet.
Stoccaggio NAS in Loco
Offriamo assistenza esperta nella scelta, nell’installazione e nella configurazione della soluzione NAS per l’azienda (On-Premise). Il nostro supporto include la spiegazione delle funzionalità, l’attivazione dei servizi essenziali, l’implementazione delle migliori pratiche di sicurezza e la configurazione dei protocolli di rete necessari.
I principali vantaggi dell’installazione in loco sono:
- Piena riservatezza e controllo dei dati – Completa indipendenza.
- Privilegi utente personalizzati – definizione dei privilegi per i diversi utenti.
- Maggiore sicurezza: limitazione dell’accesso alla rete locale (LAN).
Soluzioni di backup e sincronizzazione:
- Synology Hyper Backup: backup sicuri e automatizzati.
- Cloud Sync: sincronizzazione in tempo reale con il cloud storage.
- E diverse altre applicazioni per soddisfare le vostre necessità.
Entrambe possono integrarsi con OpenStack Object Storage (Swift), una infrastruttura IaaS open source, accessibile tramite una interfaccia web o API RESTful.
Gestione Esterna Disk Manager

Migliori pratiche di installazione iniziale - DSM
1. Gestione sicura degli utenti e degli accessi
✔ Disattivare l’utente amministratore predefinito (DSM 7.x+ automatico).
✔ Creare un account amministratore personalizzato con una password forte.
✔ Abilitare l’autenticazione a due fattori 2FA.
✔ Configurare le impostazioni di fuso orario locali per un archiviazione precisa.
2. Sicurezza e aggiornamenti del sistema
✔ Installare i patch di sicurezza essenziali e attivare gli aggiornamenti automatici.
✔ Disattivare QuickConnect (salvo nel DSM 7.x+ sicurezza migliorata).
✔ Eseguire il primo controllo tramite Security Advisor e attivare le notifiche.
✔ Attivare la protezione anti-DDoS integrata nel sistema.
✔ Pianificare le attività di sicurezza (cron) per le scansioni giornaliere/settimanali.
3. Sicurezza della rete e delle porte
✔ Modificare le porte predefinite per evitare scansioni/attacchi automatici.
✔ Limitare le porte aperte e consentire l’accesso solo per quanto necessario.
✔ Abilitate SSH/HTTPS con porte personalizzate (evitando quelle predefinite).
4. Misure di sicurezza aggiuntive
✔ Installare un plugin antivirus per la protezione in tempo reale.
✔ Attivare solo i protocolli necessari (WEBDAV, AFP o SMB).
5. Gestione di file e utenti
✔ Creare cartelle private condivise e assegnare privilegi agli utenti.
✔ Configurare la sincronizzazione e il backup ridondante dei dati;
6. – Accesso remoto e rete privata virtuale (VPN)
✔ Creare un account Synology gratuito per ottenere un FQDN personalizzato (ad esempio, company.synology.me).
✔ Una corretta configurazione VPN richiede un hardware di rete professionale. Molte PMI che utilizzano router domestici potrebbero avere difficoltà ad accedere al proprio NAS tramite VPN, un problema comune in Svizzera.

Guida all'accesso API Web DSM per gli sviluppatori
L’API Web DSM (DiskStation Manager) Connection consente agli sviluppatori di autenticarsi e interagire con i NAS di Synology tramite richieste HTTP/HTTPS. Questo garantisce un’integrazione ottimale con il DSM e i pacchetti.
Panoramica del processo API
Il flusso di dati API è strutturato in quattro elementi chiave:
- Flusso di lavoro API
Panoramica del funzionamento delle API - Impostazione delle richieste API
Linee guida per la creazione delle richieste API - Analisi dell’elaborazione API
Come elaborare e interpretare le risposte API - Messaggi di errore comuni
Elenco dei potenziali errori delle API
Flusso dei dati API

Notifiche dal controllore di sicurezza

Notifiche in tempo reale
