Consulenza in Sede

Supporto e assistenza per PMI

Gestione delle risorse tecnologiche

On-Site Support

Ottimizzazione delle infrastrutture IT

Gestione IT – Valutazione e miglioramento dell’attrezzatura IT.

 Ottimizzazione dell’infrastruttura – Implementazione delle procedure standard in materia di sicurezza, archiviazione e automazione.

 Conformità – Normative sul trattamento dei dati.

 Efficienza del flusso di lavoro – Rafforzamento dell’interazione fra i team.

 Assistenza IT – Risoluzione dei problemi informatici per garantire il corretto funzionamento dei processi aziendali.

Le nostre competenze includono

Amministrazione dei sistemi – Installazione, integrazione e risoluzione dei problemi dei sistemi IT.

 Backup e sicurezza dei dati – Implementazione dei processi di backup su cloud con Swiss Backup.

 Analisi di progetti ICT/Web – Valutazione dei requisiti degli utenti per ottenere prestazioni ottimali.

 Gestione della rete e cybersicurezza – LAN/WAN, firewall e riduzione dei rischi.

 Ottimizzazione dei flussi di business – Miglioramento dei processi operativi attraverso soluzioni informatiche innovative.

 IoT e integrazione di nuove tecnologie – Implementazione sicura di dispositivi connessi.

 Sensibilizzazione degli utenti – Adozione delle migliori pratiche di sicurezza informatica.

On-Site Support

MacOS e iOS: più di una semplice tendenza

Una storia di stabilità e innovazione

Il passaggio a macOS non è dettato dalle tendenze del momento, ma è una scelta strategica basata sull’eccellenza ingegneristica. L’architettura di macOS, basata su UNIX (una variante proprietaria di Linux), è notevolmente più solida, sicura e stabile rispetto ad altri sistemi operativi comuni. Questi vantaggi si sono ulteriormente rafforzati quando Apple è passata dai processori PowerPC a quelli Intel nel 2005, e ora con Apple Silicon (chip della serie M).

Nessun sistema operativo è completamente immune alle minacce informatiche, ma recenti statistiche mostrano che il 6,2% delle minacce informatiche rilevate colpisce macOS, rispetto al 54,4% di Windows e al 39,4% di Linux. Questa disparità si spiega in parte con la popolarità di Windows, che lo rende un obiettivo particolarmente ambito per gli attacchi informatici.

Superare i preconcetti su macOS

🚫 “I Mac sono per i designer e i creativi”.

macOS è ampiamente utilizzato negli ambienti IT, di sicurezza informatica, di sviluppo software e aziendali, in quanto offre strumenti potenti e supporto nativo per i linguaggi di programmazione.

🚫 “Windows è necessario per le applicazioni aziendali”.

 La maggior parte dei software aziendali funziona nativamente su macOS. Questi includono MS Office, ERP/CRM e strumenti di gestione.

🚫 “MacOS è limitato rispetto a Windows”.

 Gli utenti riluttanti a migrare spesso si concentrano su MS Access o su altre applicazioni Windows di nicchia, trascurando i vantaggi di macOS. Non solo esistono applicazioni Open Source (gratuite per tutte le piattaforme) altrettanto valide, ma anche le suite Office (MS Access a eccezione) sono disponibili per macOS (ovviamente con licenza).

Il panorama tecnologico sta cambiando

nelle grandi aziende la decisione di non cambiare sistema operativo non è solo tecnica, ma anche politica. Per decenni, Microsoft Office è stato lo standard del software aziendale.

Molte aziende sono riluttanti a cambiare sistema operativo perché dipendono da MS Office, Outlook, Access e altre applicazioni proprietarie di Windows. Tuttavia, questa argomentazione sta diventando obsoleta, dato che ora macOS supporta Office 365, strumenti di collaborazione cloud e applicazioni di produttività multipiattaforma.

Preconcetti su macOS e iOS

1️⃣ I Mac sono troppo diversi da Windows – le migrazioni sono difficili

🔹 Realtà: Sebbene l’interfaccia e la terminologia possano differire, macOS è intuitivo, ben progettato e offre un’esperienza utente (UX) superiore. La logica del flusso di lavoro rimane invariata e la facilità di adattamento è rapida con un po’ di esperienza.

2️⃣ Il passaggio a un Mac richiede una formazione approfondita.

🔹 Realtà: macOS è concepito per essere di semplice utilizzo. La maggior parte degli utenti riesce a orientarsi rapidamente tra i movimenti del trackpad, la ricerca Spotlight e l’organizzazione del Finder.

3️⃣ macOS ha poca compatibilità con il software aziendale

🔹 Realtà: La maggior parte dei software aziendali, tra cui Microsoft Office, Adobe Creative Suite, Slack e le soluzioni VPN, funzionano in modo nativo su macOS.

4️⃣ macOS non è altrettanto stabile o sicuro per i sistemi aziendali.

🔹 Realtà: macOS poggia su una solida architettura UNIX. Questo lo rende uno dei sistemi operativi più stabili, sicuri e affidabili. La sua solida struttura offre una protezione superiore contro il malware e i malfunzionamenti del sistema e dei softwares. I costi di manutenzione dei sistemi macOS sono molto più bassi e si risolvono più velocemente.

L’importanza dei sistemi UNIX

UNIX è sempre stato alla base dei sistemi operativi più stabili e trasparenti della storia dell’informatica. Il sistema operativo macOS di Apple, basato su Darwin, è un sistema UNIX certificato. Questo sistema rappresenta un’opzione ad alte prestazioni, affidabile e ben strutturata rispetto agli ambienti Windows.

DIGITALABS - ICT & Web Technologies - DAM - Managing IT Assets

Pianificare una riunione

Beneficiate di un'esperienza TIC affidabile

DIGITALABS : Infomaniak Network SA Official Partner
DIGITALABS - ICT & Web Technologies WordPress CMS
DIGITALABS - ICT & Web Technologies Infomaniak Network SA
DIGITALABS - ICT & Web Technologies Mozilla Developer Edition
DIGITALABS - ICT & Web Technologies Open Source Technologies
DIGITALABS - ICT & Web Technologies GitHub
DIGITALABS - ICT & Web Technologies Université de Genève - UNIGE - CUI - InfoSec
Swiss Made Software - Swiss Hosting