Migliori pratiche di indicizzazione SEO senza strumenti esterni di Google
Da DIGITALABS ci focalizziamo sulle migliori pratiche di indicizzazione SEO, senza affidarci a strumenti esterni di Google (o simili). Al contrario, utilizziamo strumenti open source per garantire la massima indicizzazione naturale e aiutare le aziende locali a posizionarsi efficacemente in modo organico, senza costi aggiuntivi.
Perché optare per un approccio SEO?
🔹 Approccio SEO integrato fin dall’inizio: incorporiamo le migliori pratiche per massimizzare l’indicizzazione organica già dalla fase di creazione del sito web, utilizzando strumenti indipendenti e adottando la codifica gerarchica e organica per garantire una struttura ottimale e una visibilità di ricerca a lungo termine.
🔹 Nessun affidamento a strumenti esterni di Google: preferiamo soluzioni indipendenti e open source per avere un maggior controllo.
🔹 Massimizzazione dell’indicizzazione naturale: ci assicuriamo che i motori di ricerca effettuino il crawling e classificano correttamente il vostro sito web, senza annunci a pagamento o costosi servizi di terze parti.
🔹Ideale per le piccole imprese e le aziende locali: conveniente, efficiente e su misura per aiutare i siti web locali a ottenere visibilità.
🔹Per la SEO nell’ambito dell’e-commerce è necessaria una gestione a tempo pieno. Se i siti delle piccole imprese possono beneficiare di un’indicizzazione strutturata, le piattaforme di e-commerce spesso necessitano di un’ottimizzazione continua a causa dei loro contenuti dinamici, degli aggiornamenti frequenti e del contesto altamente competitivo.
Vi aiutiamo a strutturare il vostro sito web per un’indicizzazione ottimale, a organizzare i contenuti in modo efficiente e a renderlo search-friendly, senza pagare servizi esterni né alimentare i dati dei GAFAM e AI. Manteniamo il “controllo” dei vostri dati interni e ne garantiamo la riservatezza.
Indicizzazione nei motori di ricerca: tutti i contenuti contano.
Principali tipi di contenuti indicizzati:
✔ Testo e articoli di blog, pagine web, descrizioni di prodotti e tutti i metadati.
✔ Immagini: indicizzate tramite i tag “alt” o “title”, i nomi dei file e tutti i metadati.
✔ Video: individuati tramite titoli di testa/sottotitoli e trascrizioni.
✔ Documenti in formato PDF e i file di testo vengono visualizzati nei risultati della ricerca.
✔ Audio e podcast: vengono indicizzati se accompagnati da trascrizioni o metadati.
Dobbiamo essere consapevoli che ogni contenuto, indicizzato o meno, vecchio o recente, e che sia stato cancellato o meno, è rintracciabile e recuperabile tramite i motori di ricerca.
In senso figurato, lasciamo una “traccia di DNA digitale” di tutto ciò che facciamo su Internet.
Ottimizzazione per i motori di ricerca:
🔹 Utilizzare un layout adeguato (titoli, parole chiave, metadati).
🔹 Garantire una velocità di caricamento e una buona reattività su mobile;
🔹 Evitare i contenuti ripetitivi o di bassa qualità che possono penalizzare le classifiche.
🔹 Sfruttare i dati strutturati per migliorare la “comprensione” dei motori di ricerca.
Anche se i motori di ricerca effettuano una scansione e indicizzano tutto ciò che possono, la rilevanza e la qualità sono i fattori determinanti per il successo nelle relative classifiche. Una corretta ottimizzazione garantisce una migliore visibilità, un maggior numero di agganci e conversioni.
Navigare liberamente rispettando la privacy
Ghostery, per esempio, è un’estensione per browser potente e progettata per migliorare la privacy, in quanto blocca i tracker e fornisce informazioni sulle attività di tracciamento dei siti web. Ecco le sue principali funzioni per la privacy:
- Blocco dei tracker
Blocca tracker e cookie di terze parti utilizzati per tracciare il comportamento di navigazione. - Blocco intelligente
Ottimizza i tracker da bloccare per migliorare la privacy senza compromettere il corretto funzionamento dei siti web. - Anti-tracciamento migliorato
Rimuove i dati di tracciamento dagli URL per impedire alle aziende di seguirvi attraverso i siti web. - Blocco degli annunci pubblicitari
Blocca gli annunci invasivi, quali pop-up, banner e annunci video, per un’esperienza di navigazione più pulita. - Pannello di approfondimento sulla privacy
Mostra informazioni in tempo reale su come i siti web tracciano gli utenti e su cosa viene bloccato. - Blocco popup
Nasconde o rifiuta automaticamente i popup di consenso ai cookie che appaiono sui siti web. - Ricerca privata
Ghostery offre un motore di ricerca che non traccia le query o memorizza la cronologia delle ricerche. - Analisi dei tracker
Fornisce rapporti dettagliati sui tentativi di tracciamento, aiutando gli utenti a comprendere quali aziende raccolgono i loro dati. - Navigazione più veloce
Accelera il caricamento delle pagine web bloccando gli script di tracciamento e gli annunci che ne rallentano le prestazioni.




Riservatezza dei dati e consenso degli utenti.
Gli utenti devono poter ricevere informazioni chiare e trasparenti sul tracciamento dei siti web e sui cookie, nonché sul trattamento dei dati personali. Qualsiasi sito che utilizzi strumenti di tracciamento, cookie o estratti analitici per monitorare il comportamento degli utenti deve rispettare il GDPR e la NLPD (Normativa sulla protezione dei dati, in vigore anche in Svizzera).
Attraverso il tracciamento dei siti web, è possibile conoscere gli interessi, le preferenze e le abitudini di navigazione degli utenti.
Per garantire la conformità legale e mantenere la fiducia, i siti web devono:
✔ Ottenere il consenso esplicito dell’utente prima di effettuare attività di tracciamento.
✔ Fornire un’informativa privacy chiara e accessibile che illustri le pratiche di raccolta dati adottate.
✔ Consentire agli utenti di gestire le proprie preferenze relative ai cookie, conformemente alla normativa vigente.
La mancata osservanza di queste policy può avere conseguenze legali. Le aziende devono essere sempre aggiornate sugli sviluppi della legislazione in materia di protezione dei dati per garantire la tutela dei diritti degli utenti e un trattamento etico delle loro informazioni personali.